I soggetti acquistati in Italia possono essere: a) già registrati al Libro Genealogico ANFI b) registrati presso altre Associazioni italiane, ma che giuridicamente non sono Gatti di Razza.
Nel caso a) l’acquirente deve solo registrare il passaggio di proprietà che sarà gratuito se fatto contestualmente alla pratica di associazione (30€ annuali – anno solare). Nel caso b) oltre alla registrazione del passaggio di proprietà il soggetto per essere registrato come Gatto di Razza deve partecipare, dopo aver compiuto i 4 mesi, a una Manifestazione Ufficiale del Libro Genealogico espletando il CCS (Controllo di Conformità allo Standard). Ciò non è necessario, al momento, se il soggetto è registrato presso una Associazione WCF ed è nato dopo il 15 giugno 2018
Anche per i soggetti acquistati all’estero vi sono due casi: a) di Club affiliati alla FIFe, possono essere registrati solo se hanno il Pedigree e il transfert (passaggio di proprietà). Quest’ultimo documento non è necessario se il Pedigree riporta già il nome del nuovo proprietario. Nel caso b) i soggetti acquistati all’estero hanno un Pedigree redatto da Club no-FIFe, dovranno essere registrati al Libro e dovranno superare la CCS.
Nel caso b) di gatti nati e allevati in Italia e nei due casi di gatti acquistati all’estero il passaggio di proprietà non è gratuito. Le tariffe sono esposte sul sito ANFI.