La denuncia di nascita è l’operazione obbligatoria per l’allevatore da fare dopo la nascita di una cucciolata entro i successivi 30 giorni. Ove per motivi vari tale denuncia venga fatta tra il 31° e il 60° giorno dalla nascita si dovrà pagare una tariffa maggiorata. Ove tale denuncia fosse fatta dopo il 60° giorno la tariffa aumenta ulteriormente.
Consultare sempre il tariffario al link https://www.anfitalia.it/site/Tariffe/libro-genealogico.html
La denuncia di nascita può essere inoltrata all’Ufficio Centrale tramite il portale ANFI al link https://www.anfitalia.it/site/moduli/denuncia-di-nascita.html
o scaricando la copia del modulo al link https://www.anfitalia.it/site/item/certificato-di-nascita.html ed inviarlo via mail all’Ufficio Centrale tramite ticket che si trova in home page
L’inserimento in data base della denuncia presentata, se regolarmente pagata ed inviata, comporta l’emissione di un modulo , denominato “Domanda di Iscrizione ai Libri Genealogici”
E’ l’UNICO modulo che non trovate nella pagina “MODULISTICA” in quanto detto modulo viene prodotto per QUELLA specifica denuncia di nascita, con quei genitori, con quella data di nascita, con quel determinato numero di cuccioli e presso quel determinato allevatore
A piè di pagina di questo modulo trovate le eventuali informazione aggiuntive: se tutti i documenti necessari alla prossima registrazione dei cuccioli sono già presso l’UC o se manca qualche test (test genetici) o se ci sono delle discrepanze tra quanto dichiarato e quello che correttamente dovrebbe risultare. Quindi bisogna fare attenzione soprattutto se i genitori sono intestati correttamente e se i colori dei cuccioli sono compatibili geneticamente con quelli dei genitori?)